Quale occasione migliore, per prepararsi alla festa della mamma, se non leggere i racconti che gli scrittori di ogni lingua ed epoca hanno dedicato alla figura più amata? Dalla prima all'ultima, le madri che incontreremo fra le pagine di questa antologia non potrebbero essere più diverse. Madri dolci e premurose, sempre pronte a riempire di coccole e attenzioni i loro bimbi.
[...]
Madri severe, dure ed esigentissime, a volte addirittura in competizione con le figlie adolescenti. Madri sempre presenti, a volte ingombranti. Madri lontane e distratte, interessate soltanto ai loro capricci e passatempi. Madri perdute per sempre e madri appena ritrovate. Madri bambine, ancora legate ai loro giochi, e madri con i capelli bianchi, ricche di vita e di saggezza. Sedici narratori d'eccezione, per raccontare le infinite sfumature dell'amore più grande. Perché la mamma è sempre la mamma.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.