Il film si snoda come un racconto in prima persona sul Cile, portato avanti tenendo conto delle ragioni storiche e della terribile attualità delle vicende.
[...]
Parte del ricordo indelebile di quell’11 settembre del 1973 in cui gli Stati Uniti favorirono il colpo di Stato che fece crollare il sogno di un paese pacifico e democratico con l’eliminazione dell’allora presidente della Repubblica, Salvador Allende, il sognatore rivoluzionario e democratico che aveva regalato l’entusiasmo alla sua terra