La principale novità dello Zingarelli 2010 è la segnalazione di oltre 2800 parole da salvare: parole come fragranza, garrulo, solerte, sapido, fulgore il cui uso diviene meno frequente perché tv e giornali troppo spesso privilegiano i loro sinonimi più comuni (ma meno espressivi) come profumo, chiacchierone, diligente, saporito, luminosità.
[...]
Inoltre lo Zingarelli 2010 si arricchisce di oltre 1200 nuove parole o nuovi significati come pangramma, traduttese, Nimby, scontrino parlante, angolo di Cabibbo, spreferito, pro choice e pro life. Più di mille schede sono dedicate alle sfumature di significato che esaminano gruppi di parole analoghe definendone l?uso e il contesto più appropriato. Introduce il volume l?Osservatorio della lingua italiana a cura di Massimo Arcangeli, riflessione sulle tendenze in atto nella nostra lingua. Nel cd-rom, oltre all?intero testo del vocabolario, è contenuto il Dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini, il più importante vocabolario di italiano dell?Ottocento pubblicato in 8 volumi tra il 1865 e il 1879.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.