Un no chiaro è spesso la risposta più amorevole che possiamo dare. Perché risulta cosi difficile dire no ai figli, al partner, alle persone che ci stanno davvero a cuore? Jesper Juul, terapeuta familiare, autore di best seller e convinto sostenitore di una pedagogia del futuro, lo spiega e vi incoraggia a dire no in buona coscienza.
[...]
L'Autore da una risposta originale a interrogativi importanti: come comportarsi con i neonati? Come con i bambini da 1-5 anni? E gli adolescenti? Quando un no è negoziabile? Anche i figli possono dire no ai genitori? In questo libro Juul vi insegna "l'arte di dire no" e vi dimostra come questo possa giovare non solo a voi, ma anche a tutti i vostri famigliari. Jesper Juul, danese, terapeuta della famiglia, insegnante e consulente, ha incisivamente contribuito all'elaborazione di nuovi modelli educativi. Collaboratore negli anni Settanta di Fritz Perls, fondatore della Gestalt, Juul è stato direttore dell'Istituto Kempler in Scandinavia, centro per la consulenza alla famiglia ed ente di specializzazione postlaurea. Attualmente sta lavorando allo sviluppo dell'organizzazione europea Family-Lab International, da lui fondata e attiva in Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera e Croazia e, ora, anche in Italia. Autore affermato, ha già pubblicato in italiano II bambino è competente (2001), Ragazzi, à tavola! (2004), Eccomi! Tu chi sei? (2008), La famiglia è competente (2008).