Londra, 1872. Il ricco gentiluomo Phileas Fogg conduce una vita piuttosto piatta. Un giorno riceve una cartolina da parte di un suo vecchio amore. Il messaggio dice semplicemente “codardo”. A causa della sua codardia, infatti, l’uomo aveva rinunciato a seguire l’avventurosa donna in un viaggio attorno al mondo, decretando la fine della storia d’amore.
[...]
Ridestatosi, Fogg, forte di un articolo del Daily Telegraph dal titolo “Il giro del mondo in 80 giorni”, si convince dei grandi progressi della tecnologia e scommette con un distinto uomo una considerevole somma di denaro sulla riuscita dell’impresa: girare il mondo in soli 80 giorni, per l’appunto. Convoca per questa sfida il valletto francese Passepartout e viene inoltre affiancato da Abigail Fix, autrice dell’articolo del Telegraph. Da Parigi alla Toscana, dall’India all’America: quello di Fogg sarà un viaggio magnifico e capace di donare più di un insegnamento.