«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.» Così recita il primo, celebre articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani promulgata dall'ONU nel 1 948, una delle maggiori conquiste dell'umanità. Tutti nasciamo liberi.
[...]
Ma poi viviamo davvero liberi? Questa antologia di racconti, ciascuno dei quali ispirato a un articolo della Dichiarazione, raccoglie un provocatorio insieme di storie scritte da grandissimi autori internazionali: a volte drammatiche, a volte ironiche o grottesche, altre ancora commoventi e suggestive. Dalle strade dello Zimbabwe fino alle ville di Edimburgo, ciascun autore trascina il lettore in un viaggio unico e coinvolgente che ribadisce l'ineluttabilità dei diritti di ogni singolo. Il volume è pubblicato con il patrocinio di Amnesty International, la più importante associazione dedicata alla difesa dei diritti umani nel mondo, cui vengono devoluti i proventi dei diritti d'autore.