I DIARI DELLA MEMORIA
Negli ultimi quarant’anni, i sopravvissuti alla Shoah che hanno pubblicato le loro memorie sono stati numerosi. I diari, tuttavia, sono altra cosa dalle memorie; poiché sono resoconti stilati sul momento, offrono immediatezza emotiva e permettono di ascoltare anche la voce di chi non è più tra noi, se vuoi andare oltre su questo argomento puoi consultare le nostre proposte di lettura:
http://biblioteche.provincia.re.it/Bibliografie.jsp?idB=559&ev=1
_ A cura di: Redazione "Farsi un'idea"
Forse sogno di vivere : una bambina rom a Bergen-BelsenCopie per prestito: 1 Disponibili: 1 |
|
|
Lettere di un sopravvissuto : ciò che mi ha salvato dal lagerCopie per prestito: 1 Disponibili: 0 Rientro previsto: 23/04/2021 |
|
|
Auschwitz : storia del lager 1940-1945Copie per prestito: 2 Disponibili: 2 |
|
|
Il grande diario : Giovannino cronista del lager : 1943-1945Copie per prestito: 8 Disponibili: 8 |
|
|
Ragazzi in guerra e nell'olocaustoCopie per prestito: 3 Disponibili: 3 |
|
|
DiarioCopie per prestito: 11 Disponibili: 10 |
|
|
Tutto questo va detto : la deportazione di Maria RudolfCopie per prestito: 2 Disponibili: 1 |
|
|
Mi chiamava PikoloCopie per prestito: 5 Disponibili: 5 |
|
|
I protocolli di Auschwitz : aprile 1944: il primo documento della ShoahCopie per prestito: 7 Disponibili: 6 |
|
|
Ragazzi in guerra e nell'olocaustoCopie per prestito: 3 Disponibili: 3 |
|