Il Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 settembre 2020, n. 120) ha disposto che tutte le amministrazioni locali e centrali, gli enti pubblici e le agenzie debbano consentire ai cittadini di accedere ai propri servizi digitali previa identificazione informatica effettuata attraverso il Sistema pubblico per l’identità digitale (SPID).
- Cos'è SPID? Come si usa per l'accesso ai servizi on line? clicca qui per tutte le informazioni su come attivare e usare SPID
SPID e i servizio on line della tua biblioteca
Se sei già iscritto in una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Reggiano, accedendo tramite SPID ai servizi online il tuo profilo verrà automaticamente riconosciuto dal sistema grazie al tuo codice fiscale.
Nel caso il tuo codice fiscale non sia presente nella base dati delle biblioteche o sia inserito in modo non corretto, rivolgiti alla tua biblioteca per aggiornare i tuoi dati.
Se non sei ancora iscritto in una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Reggiano rivolgiti alla biblioteca a te più vicina per la prima iscrizione. Successivamente potrai accedere ai servizi on line della tua biblioteca tramite le credenziali SPID/CIE.